Corso PES PAV PEI per addetti ai lavori elettrici | CEI 11-27
4,7 (36 valutazioni) Corso PES PAV PEI conforme alla norma CEI 11-27. Formazione teorica rivolta agli operatori che svolgono lavori elettrici sotto tensione o fuori tensione. Con attestato valido e riconosciuto in tutta Italia.Secondo il D.Lgs. 81/08 e la Norma CEI 11-27, il corso PES PAV PEI è richiesto agli addetti ai lavori elettrici che operano su impianti in bassa o media tensione. Erogato interamente online in modalità e-learning, il corso ha una durata di 14 ore e fornisce la preparazione teorica necessaria al riconoscimento delle qualifiche di PES, PAV e PEI. L'attestato rilasciato è valido su tutto il territorio nazionale, in conformità con la normativa vigente.
Vuoi maggiori chiarimenti? Compila il form, ti risponderemo entro pochi minuti
Il più scelto in Italia
- Attestato valido e riconosciuto
- Corso interamente online
- Conforme a norma CEI 11-27
- Progettato per le tue esigenze
- Docenti formatori qualificati
- Tutor dedicato e assistenza
- Miglior prezzo sul mercato
Come funziona il corso?
- EFFETTUA L'ACQUISTO
aggiungendo il corso Pav, Pes e Pei al tuo carrello; - SEGUI IL CORSO IN E-LEARNING
tramite video lezioni erogate sulla nostra piattaforma che certifica le tue ore di studio; - ACCEDI AL TEST DI VERIFICA FINALE
portate a termine le ore obbligatorie potrai accedere all'esame, ripetibile gratuitamente in caso di non superamento; - OTTIENI L'ATTESTATO VALIDO E RICONOSCIUTO
in tutta Italia e per tutte le aziende ai sensi del D.Lgs 81/08 e dalla norma CEI 11-27.
Vuoi ottenere la qualifica di PEI?
Il corso è adatto anche ai lavoratori che intendono conseguire l'idoneità a svolgere i lavori su impianti in tensione (qualifica PEI). In questo caso la formazione teorica dovrà essere integrata da un percorso di addestramento pratico svolto direttamente in azienda.
Hai bisogno di aiuto?
Chiamaci ora al numero 0924076880un consulente a tua disposizione entro un minuto!
Leggi le recensioni
Ecco i giudizi e i commenti di chi ha già acquistato-
Corso acquistato il 17/01/2023
Francesco Adamo il 27/01/2023
Ottimo corso sulla normativa CEI che prepara allo svolgimento dei lavori elettrici
-
Corso acquistato il 02/01/2023
Leonardo Vitale il 25/01/2023
Tematiche utili anche per chi lavora come libero professionista nel campo dell'elettricità
-
Corso acquistato il 13/12/2022
Giulio R. il 07/01/2023
Molto interessante
-
Corso acquistato il 08/11/2022
Piero Granelli il 30/11/2022
Le spiegazioni sono molto chiare
-
Corso acquistato il 01/07/2022
Vittorio Maroni il 24/08/2022
Molto utile per la qualifica di persona avvertita
-
Corso acquistato il 10/05/2022
Moreno Orsini il 24/05/2022
Buon corso di preparazione teorica, lo consiglio a chi deve prendere la qualifica di PES
-
Corso acquistato il 18/05/2021
Giuseppe Rizzi il 22/05/2021
Ottimo.
-
Corso acquistato il 17/05/2021
Piero Augelli il 18/05/2021
Ottimo per i lavoratori con il rischio elettrico
-
Corso acquistato il 03/05/2021
Daniele Bellini - PEI a Reggio Emilia il 07/05/2021
Ottimo corso, ho trovato tutta la preparazione che mi serviva a livello teorico e poi mi hanno spiegato come prendere il livello 2B. Grazie di tutto.
-
Corso acquistato il 13/04/2021
Federico Grosso il 23/04/2021
Corso veramente buono e pensato per noi che dobbiamo prendere la qualifica. Complimenti
-
Corso acquistato il 25/01/2021
Giovanni Morelli - Datore di Lavoro a Isernia il 01/02/2021
L'esperienza è stata ottima. Oltre ai corsi per i dipendenti (elettricisti) mi hanno dato consigli e anche i moduli gratuiti per la nomina pes con tutte le indicazioni necessarie
-
Corso acquistato il 15/09/2020
Stefano Di Mauro il 29/09/2020
Che dire, e' stato molto utile ed interessante. Ottima strutturazione del corso, molto fruibile ed intuitiva, ero un po' titubante ma sono molto contento di averlo scelto e seguito. Lo consiglio vivamente, per adeguarsi alle normative, per imparare anche cose nuove, e anche per imparare a porre la giusta attenzione su aspetti che spesso e volentieri si tengono in secondo piano, ma che sono di primaria importanza.
-
Corso acquistato il 18/04/2020
Vincenzo Gatti il 22/04/2020
Docenti molto preparati e materiale ben fornito di informazioni
-
Corso acquistato il 14/02/2020
Giovanni Casabona il 27/03/2020
Ottimo corso di pes pav pei
-
Corso acquistato il 06/03/2020
Giuseppe Portaro il 11/03/2020
Buonasera UN corso molto valido, ben spiegato con uno staff sempre disponibile. Grazie mille.
-
Corso acquistato il 04/02/2020
Ugo Guidetti il 11/02/2020
Buon giorno vi ringrazio per aver ricevuto da voi l'attestato che mi consente di lavorare in ambienti in tutta sicurezza con questo voglio precisare che la quantità di dettagli spiegati sono spiegati in modo certosino, sono di ottima comprensione e nn lasciano spazio a dubbi. Cordialmente Ugo Guidetti
-
Corso acquistato il 09/10/2019
Michele Pane - Operatore Elettrico a Piacenza il 22/10/2019
Rapido e veloce, attestato arrivato in tempo con quanto mi hanno detto. Bravi!
Lo staff di Corsi Sicurezza risponde Grazie per il Feedback Michele, è stato un piacere conoscerti
-
Corso acquistato il 11/07/2019
Vittorio Alfieri - Elettricista in provincia di Salerno il 16/07/2019
Onestamente penso che sia il corso pes pav pei online con il costo più conveniente di tutto il web. le slide e gli argomenti sono molto chiari e quindi c'è pure la qualità oltre che al prezzo buono! complimenti, vi do il massimo.
Lo staff di Corsi Sicurezza risponde Salve Vittorio, grazie per aver scelto il nostro corso di formazione per lavoratori esposti a rischio elettrico previsto dalla normativa CEI 11-27 e anche per le tue parole gentili. La nostra mission è proprio quella di diventare una risorsa utile ad aziende e lavoratori fornendo loro una formazione di qualità elevata a prezzi competitivi, ricevere commenti del genere per noi è un importante traguardo.
-
Corso acquistato il 04/07/2019
Baldo Leonello - Datore di lavoro a Catanzaro il 12/07/2019
I miei dipendenti si sono trovati bene, la modulistica gratuita per la nomina è stata molto utile.
Lo staff di Corsi Sicurezza risponde Grazie per aver scelto Corsisicurezza.it per la formazione dei tuoi dipendenti ai sensi della normativa CEI 11-27, ti ricordiamo che per le due Persone Idonee o PEI potrai provvedere tu stesso, in qualità di datore di lavoro e Persona Idonea a tua volta, a somministrare la formazione in affiancamento in azienda per ottenere il livello 2b.
-
Corso acquistato il 04/07/2019
Ezio Geraldi - Viterbo il 08/07/2019
16 ore di studio intense ma non pesanti, moduli spiegati bene, 5 stelle! Attestato di qualifica arrivato nei tempi stabiliti! grazie!
Lo staff di Corsi Sicurezza risponde Ciao Ezio, grazie per le tue parole di apprezzamento. Onde evitare possibili dubbi ci teniamo a sottolineare che l'attestato pes, pav pei che hai ottenuto attesta le competenze e le conoscenze accumulate tramite il percorso formativo da te seguito. Esso non coincide con la qualifica, che verrà attribuita dal Datore di Lavoro con apposito modulo di incarico, ma costituisce uno dei requisiti fondamentali per ottenerla. Auguri per la tua carriera da parte dello staff.
-
Corso acquistato il 12/06/2019
Nicola Lamberti - Elettricista a Roma il 17/06/2019
Molto approfonditi gli argomenti, spiegazioni chiare e tutor sempre a disposizione per i pochi dubbi che avevo. complimenti! consiglio questo corso!
Lo staff di Corsi Sicurezza risponde Ciao Nicola, e grazie per i tuoi apprezzamenti. Il programma del nostro corso è strutturato secondo quanto stabilito dalla normativa cei 11-27, le trattazioni sono approfondite proprio per permettere agli operatori elettrici come te di assolvere l'obbligo formativo. Per quanto riguarda docenti e tutor, per il nostro staff è un dovere ma anche un piacere assistere gli utenti fino al conseguimento dell'attestato. Ti ricordo che, in quanto PEI, dovrai seguire appositi percorsi di addestramento pratico in azienda per ottenere la qualifica. La validità dell'attestato è 5 anni, quindi dovrai procedere ad effettuare l'aggiornamento con periodicità quinquennale! I migliori auguri dello staff per la tua carriera.
-
Corso acquistato il 02/05/2019
Armando Amodio - Datore di Lavoro a Latina il 14/05/2019
Corso acquistato per un mio dipendente, veramente molto comodo il sito che mi ha permesso di comprare il corso e inviare i dati direttamente a lui. Vi ringrazio anche per il modello di nomina che mi avete fornito gratis. Ci rivedremo sicuramente!
Lo staff di Corsi Sicurezza risponde Grazie Armando per le tue parole. Siamo lieti che il funzionamento della nostra piattaforma sia stato di tuo gradimento, per quanto riguarda il modulo di nomina gratuito, fa parte dei servizi che corsisicurezza.it offre ai suoi clienti. Le ricordiamo che il corso online, per chi deve ricoprire il ruolo di PEI come nel caso del suo dipendente, va integrato conseguendo il modello 2b direttamente in azienda tramite formazione per affiancamento. è stato un vero piacere.
-
Corso acquistato il 10/04/2019
Pietro Selvaggio - Operatore elettrico a Ravenna il 17/04/2019
Ottima azienda e ottimo corso, lezioni chiare e normative spiegate bene. Lo consiglio
Lo staff di Corsi Sicurezza risponde Ti ringraziamo, Pietro, per aver scelto corsi sicurezza per assolvere il tuo obbligo formativo, ti ricordiamo che la validità del tuo attestato è di 5 anni, entro lo scadere dei quali dovrai provvedere a rinnovarlo tramite l'apposito corso di aggiornamento previsto dalla normativa.
-
Corso acquistato il 02/04/2019
Paolo Milanese - PES a Treviso il 10/04/2019
Corso ottimo e attestato arrivato nei tempi promessi! azienda seria e formazione di qualità.
Lo staff di Corsi Sicurezza risponde Ciao Paolo, grazie per averci scelto.
-
Corso acquistato il 06/03/2019
Carlo Orefice - Lavoratore Autonomo a Napoli il 13/03/2019
Fatto bene, moduli divisi bene e spiegati bene soprattutto quando parla della comunicazione e degli aspetti documentali. soddisfatto della scelta.
Lo staff di Corsi Sicurezza risponde Grazie Carlo, l'attestato che hai ottenuto con il nostro corso pes pav pei online è un requisito importante per effettuare l'autocertificazione delle competenze relative allo svolgimento dei lavori elettrici
-
Corso acquistato il 01/03/2019
Dario Di Carmelo - Elettricista a Trapani il 07/03/2019
Complimenti, fatto molto bene!
-
Corso acquistato il 01/12/2018
Lorenzo Careddu - Operatore elettrico Olbia Tempio il 20/02/2019
Il corso è ben strutturato. Affronta argomenti importanti la mia mansione. Il docente sembrava molto preparato e la sua esposizione chiara mi ha coinvolto attivamente nonostante si trattasse di un corso e-learning. Le tematiche e gli argomenti che ho imparato poi mi sono state di aiuto quando ho fatto il livello 2b in azienda. Complimenti.
Lo staff di Corsi Sicurezza risponde I docenti preparati e la modalità e-learning sono certamente tra i nostri punti di forza, ed è sempre un piacere per noi mettere a vostra disposizione professionalità e modalità di erogazione corsi "user friendly".
-
Corso acquistato il 13/02/2019
Antonio Caligiuri - Catanzaro il 19/02/2019
Congratulazioni per il servizio che offrite e per il corso fatto bene soprattutto la parte dei lavori in prossimità di parti attive, complimenti.
Lo staff di Corsi Sicurezza risponde Grazie per aver scelto corsisicurezza.it per la tua formazione, ti ricordo che il tuo attestato è valido per 5 anni, allo scadere dei quali dovrà essere aggiornato con un corso di 4 ore.
-
Corso acquistato il 08/01/2019
Franco Castelli - PAV a Vercelli il 15/01/2019
Voto 5 per tutto quello che offrono aldilà della formazione fine a se stessa, qualità, professionalità e assistenza. bravi davvero.
Lo staff di Corsi Sicurezza risponde Grazie Franco per aver scelto corsisicurezza.it e per le tue parole.
-
Corso acquistato il 14/11/2018
Vittorio Greco - Cosenza il 21/11/2018
Livello 1A, 1B e 2A spiegati in maniera eccellente, la gentilissima consulente mi ha pure spiegato come conseguire il livello 2B per diventare Persona Idonea tramite affiancamento. Lo consiglierò in azienda.
Lo staff di Corsi Sicurezza risponde Grazie per le parole gentili che hai speso per descrivere il nostro corso. Siamo sempre contenti e disposti ad aiutare i nostri clienti indirizzandoli al meglio per metterli in condizione di lavorare in condizioni di massima sicurezza, soprattutto se si tratta di lavori esposti a rischio elettrico.
-
Corso acquistato il 15/11/2018
Pietro Di Maria - Trapani il 19/11/2018
Chiaro e esaustivo. Ho ricevuto assistenza quando ho avuto dubbi e l'assistente ha risposto a domande ulteriori sugli argomenti trattati. Ho trovato dei professionisti preparati. Complimenti, lo consiglio.
Lo staff di Corsi Sicurezza risponde Grazie Pietro per i complimenti. Rimaniamo a tua disposizione per altre eventuali necessità.
-
Corso acquistato il 07/11/2018
Alfredo Pedrotti - Trento il 14/11/2018
Ho iniziato a lavorare anche grazie a questo corso, non sono quello che svolge direttamente il lavoro sotto tensione e nemmeno tocca a me gestire i lavori elettrici, ma in qualità di persona avvertita adesso posso svolgere i miei lavori fuori tensione nelle vicinanze di impianti e rischi elettrici. I capitoli che spiegano come individuare i rischi e gestire i lavori in prossimità di impianti elettrici mi ha aiutato molto
Lo staff di Corsi Sicurezza risponde Siamo lieti di che il nostro corso sia stato di tuo gradimento oltre ad esserti utile per il conseguimento dell'attestato e con l'adempimento dell'obbligo formativo. Ti porgiamo i nostri auguri per il tuo nuovo lavoro.
-
Corso acquistato il 10/10/2018
Paolo Occhipinti - Ragusa il 17/10/2018
Non capita spesso di trovare un corso per la formazione del rischio elettrico fatto così bene. Fin dal primo modulo di introduzione al corso si capisce la professionalità e la chiarezza con cui tratteranno gli argomenti. Particolarmente utile la lezione sui dispostivi di protezione dpi che mi trovo ad utilizzare spesso nel mio lavoro. Sono rimasto soddisfatto, tornerò da voi per l’aggiornamento.
Lo staff di Corsi Sicurezza risponde Ti ringraziamo per le tue parole e per aver scelto di adeguarti alla normativa in vigore scegliendo uno dei nostri corsi. Ti ricordiamo che l'aggiornamento dell'attestato PES-PAV-PEI va svolto ogni 5 anni.
-
Corso acquistato il 07/09/2018
Aldo Catalano - Elettricista a Enna il 19/09/2018
Chiaro e facile da capire
-
Corso acquistato il 09/07/2018
Luca Artale - operatore elettrico a Bolzano il 16/07/2018
Società seria e professionale, ho fatto sia il corso di pes che quello di aggiornamento lavoratori e sono stati entrambi di ottimo livello!
Lo staff di Corsi Sicurezza risponde Grazie Luca per i tuoi apprezzamenti, siamo lieti di aver preso parte alla tua formazione in materia di sicurezza e prevenzione dal rischio elettrico.
-
Corso acquistato il 10/07/2018
Silvio Amilcare - PAV a Viterbo il 15/05/2018
mi sono trovato bene, grazie e complimenti
Lo staff di Corsi Sicurezza risponde Grazie a te per aver scelto i nostri servizi di formazione
Tutte le informazioni sul corso PES PAV PEI online
Il corso PES PAV PEI è il percorso di formazione previsto dalla Norma CEI 11-27 e dal D.Lgs. 81/08 per tutti gli addetti ai lavori elettrici che operano su impianti fuori tensione, in prossimità o sotto bassa e media tensione. Si tratta di una formazione indispensabile per garantire che le attività sugli impianti elettrici siano svolte da personale qualificato, consapevole dei rischi e in grado di adottare le corrette misure di sicurezza. Il corso, erogato interamente in modalità e-learning, ha l'obiettivo di fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per ottenere le qualifiche di Persona Esperta (PES), Persona Avvertita (PAV) e Persona Idonea (PEI). La durata minima prevista dalla Norma CEI 11-27 per la formazione teorica è di 14 ore, durante le quali vengono trattati tutti gli aspetti legati alla sicurezza nei lavori elettrici, dalla valutazione del rischio alla corretta pianificazione e gestione delle attività operative. Al termine del corso viene rilasciato un attestato valido su tutto il territorio nazionale, che costituisce il requisito formativo necessario per la nomina a PES, PAV o PEI da parte del Datore di lavoro, come previsto dalla normativa vigente.
Riferimenti normativi
Il corso PES PAV PEI è conforme a quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 e dalla Norma CEI 11-27 "Lavori su impianti elettrici", che disciplinano la sicurezza dei lavori elettrici e definiscono i requisiti formativi per l'ottenimento delle qualifiche di Persona Esperta (PES), Persona Avvertita (PAV) e Persona Idonea (PEI). Il corso recepisce inoltre le indicazioni della Norma CEI EN 50110-1, che regola l'esercizio degli impianti elettrici e stabilisce le procedure di prevenzione e protezione dai rischi elettrici per il personale qualificato.
Destinatari del corso
I destinatari sono tutti gli operatori che svolgono lavori elettrici su impianti in tensione, fuori tensione o in prossimità di parti attive, come elettricisti, manutentori, tecnici e installatori. Inoltre, il corso è destinato anche a chi supervisiona o coordina tali attività, garantendo che i lavori siano eseguiti in conformità alla Norma CEI 11-27 e al D.Lgs. 81/08. In conclusione, devono fare questo corso tutti coloro che hanno bisogno di ottenere le qualifiche di:
- PES - Persona Esperta che possiede conoscenze, esperienza e autonomia tali da poter eseguire in sicurezza lavori fuori tensione e in prossimità di parti attive;
- PAV - Persona Avvertita che ha una formazione di base che le consente di operare su impianti elettrici fuori tensione e, se assistita da una PES, anche in prossimità;
- PEI - Persona Idonea che è in possesso di competenze teoriche e pratiche aggiuntive che le permettono di eseguire lavori sotto tensione su impianti di categoria 0 e I.
Il corso rappresenta quindi la base formativa indispensabile per ottenere una delle tre qualifiche previste dalla Norma CEI 11-27, che verranno poi formalmente attribuite dal Datore di lavoro in funzione dell'esperienza e dell'idoneità del lavoratore.
Obiettivi formativi
Il corso PES PAV PEI ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per operare in sicurezza sugli impianti elettrici, in conformità a quanto previsto dalla Norma CEI 11-27 e dal D.Lgs. 81/08. Attraverso un percorso completo di formazione, i discenti acquisiscono le competenze indispensabili per riconoscere, valutare e gestire i rischi elettrici nelle diverse condizioni operative. Durante il corso vengono approfonditi i seguenti aspetti:
- principi e riferimenti legislativi in materia di sicurezza elettrica;
- classificazione dei lavori elettrici (sotto tensione, fuori tensione e in prossimità);
- procedure di prevenzione e protezione contro i rischi diretti e indiretti dovuti all'elettricità;
- corretto impiego di attrezzature e dispositivi di protezione individuale (DPI) specifici per i lavori elettrici;
- modalità di organizzazione e pianificazione dei lavori in sicurezza, inclusa la gestione del piano di intervento e della zona operativa.
Modalità di svolgimento
Il corso PES PAV PEI si svolge interamente in modalità e-learning su piattaforma conforme ai requisiti dell'Accordo Stato-Regioni e ai principi della Norma CEI 11-27 per la parte teorica della formazione per addetti ai lavori elettrici.
Validità dell'attestato
L'attestato rilasciato al termine del corso rappresenta un requisito fondamentale per l'attribuzione delle qualifiche di PES (Persona Esperta), PAV (Persona Avvertita) e, previo completamento della parte pratica, di PEI (Persona Idonea) da parte del Datore di lavoro. La validità dell'attestato è riconosciuta su tutto il territorio nazionale e costituisce inoltre un titolo utile per i Datori di lavoro e i Lavoratori autonomi che intendono autocertificare le proprie competenze per ricoprire personalmente uno dei ruoli di PES, PAV o PEI. Ai sensi della normativa vigente, la formazione dovrà essere aggiornata periodicamente per mantenere valide le competenze acquisite e garantire la piena conformità alle disposizioni tecniche e legislative in materia di sicurezza nei lavori elettrici.
Qualifica di PEI
Per il riconoscimento della qualifica di PEI (Persona Idonea), è necessario integrare la formazione teorica con la parte pratica di livello 2B, che riguarda le tecniche operative dei lavori sotto tensione. Questa fase non può essere svolta online, ma deve avvenire in azienda o presso enti di formazione autorizzati attraverso una delle seguenti modalità:
- affiancamento a personale già qualificato (PES o PEI) con esperienza documentata;
- addestramento pratico interno o esterno all'azienda sotto la supervisione di un tecnico esperto;
- esperienza diretta svolta in sicurezza sotto la valutazione del Datore di lavoro.
Completata la formazione teorica online, l'allievo riceverà un attestato di frequenza che certifica l'avvenuta preparazione ai livelli 1A e 1B e rappresenta la base formativa per il successivo riconoscimento delle qualifiche PES, PAV o PEI da parte del Datore di lavoro.