Corso per Dirigenti Sicurezza 12 ore - Accordo Stato Regioni 2025

Formazione online rivolta ai Dirigenti per la sicurezza sul lavoro, aggiornata al nuovo Accordo Stato-Regioni 2025. Corso conforme al D.Lgs. 81/08 con attestato valido su tutto il territorio nazionale.

Il Corso per Dirigenti della Sicurezza, aggiornato al nuovo Accordo Stato-Regioni del 2025, fornisce la formazione obbligatoria a tutti coloro che hanno ricevuto la nomina per ricoprire il ruolo da Dirigente. Il corso ha una durata di 12 ore, si svolge interamente online in modalità e-learning e prevede un modulo aggiuntivo di 6 ore per chi opera nei cantieri temporanei e mobili.

  • Corso per Dirigenti della Sicurezza di 12 ore

    Include

    • Corso per Dirigenti di 12 ore
    • Programma Aggiornato con Accordo Stato Regioni 2025
    • Totalmente fruibile in modalità e-learning
    • Attestato di Formazione per Dirigenti valido 5 anni
    • Accesso da dispositivi mobile e pc

    Destinatari

    Professionisti nominati Dirigenti con delega di funzioni per svolgere il compito di garantire e gestire la sicurezza sul luogo di lavoro

    In promozione 99€ 250€ 60% di sconto
  • Modulo Aggiuntivo "Cantieri" - Dirigenti

    Requisiti

    • Per partecipare a questo corso è necessaria la frequenza del Corso per Dirigente di 12 ore.

    Include

    • Modulo Cantieri per Dirigente per la Sicurezza
    • Programma Aggiornato con Accordo Stato Regioni 2025
    • 6 ore in e-learning con videolezioni
    • Attestato RSPP valido 5 anni
    • Accesso da dispositivi mobile e pc

    A chi è rivolto

    Tutti i Dirigenti di aziende che operano all'interno dei cantieri con l'obbligo di conoscere le disposizioni del Titolo IV del Testo Unico della Sicurezza e che hanno già svolto il Corso per Dirigenti di 12 ore.

    In promozione 79€ 169€ 53% di sconto

Vuoi maggiori chiarimenti? Compila il form, ti risponderemo entro pochi minuti

corso-di-qualitàIl più scelto in Italia

  • Conforme all'Accordo 2025
  • Attestato valido e riconosciuto
  • Corso interamente online
  • Progettato per le tue esigenze
  • Docenti formatori qualificati
  • Tutor dedicato e assistenza
  • Miglior prezzo sul mercato

Come funziona il corso?

  1. SCEGLI IL CORSO PER DIRIGENTE SICUREZZA
    Se operi nei cantieri puoi completare la tua formazione con il modulo aggiuntivo di 6 ore
  2. SEGUI IL CORSO TOTALMENTE ONLINE
    Decidi tu quando formarti senza togliere tempo all'attività: le lezioni sono online e sempre disponibili
  3. ACCEDI ALL'ESAME FINALE
    dopo aver portato a termine il programma sarà possibile effettuare l'esame e ripeterlo gratuitamente se necessario
  4. OTTIENI L'ATTESTATO
    Valido e Riconosciuto in tutta Italia in quanto conforme con il D.Lgs 81/08 e l'Accordo tra Stato e Regioni 2025.

Hai bisogno di aiuto?

Chiamaci ora al numero 0924076880

un consulente a tua disposizione entro un minuto!

Tutte le informazioni sul Corso Dirigenti Sicurezza (Accordo Stato-Regioni 2025)

Il corso di formazione per Dirigenti della Sicurezza sul Lavoro è pensato per fornire tutte le competenze richieste a chi assume funzioni dirigenziali nell'ambito della salute e sicurezza sul lavoro. In conformità al nuovo Accordo Stato-Regioni del 2025, il programma formativo approfondisce in modo completo gli obblighi, le responsabilità e i compiti specifici che spettano al dirigente, in quanto figura chiave dell'organizzazione aziendale. La durata del corso è di 12 ore, e si svolge interamente online in modalità e-learning, con la possibilità di accedere alle lezioni in qualsiasi momento. Il programma comprende i 4 moduli di formazione per dirigenti previsti dal nuovo Accordo 2025, ovvero:

  1. Giuridico normativo;
  2. Gestione e organizzazione della sicurezza;
  3. Compiti specifici del dirigente in relazione alla salute e sicurezza sul lavoro;
  4. Comunicazione, formazione, informazione e consultazione dei lavoratori.

Per chi opera anche nei cantieri temporanei e mobili, è previsto un modulo integrativo della durata di 6 ore, dedicato all'organizzazione della sicurezza nei cantieri, alla verifica dei PSC e POS, alla gestione delle interferenze e al coordinamento operativo.

Destinatari del corso

Il corso è obbligatorio per chi ha ricevuto la nomina, e la rispettiva delega di funzioni, da parte del Datore di Lavoro, e l'attestato rilasciato al termine è un requisito fondamentale per poter esercitare le funzioni previste dal D.Lgs. 81/08 per questa figura.

Rientrano tra i destinatari:

  • Dirigenti e Manager aziendali con delega operativa in ambito salute e sicurezza;
  • Responsabili di funzione, area o stabilimento che coordinano persone e attività produttive;
  • Dirigenti di imprese affidatarie che operano in cantieri temporanei e mobili, per i quali è previsto anche un modulo integrativo specifico.

Obiettivi del corso

La formazione di base per il Dirigente della Sicurezza ha l'obiettivo di fornire tutte le conoscenze necessarie per svolgere i compiti e le funzioni previsti dal D.Lgs. 81/2008, in conformità al nuovo Accordo Stato-Regioni del 2025. Nello specifico, il percorso formativo mira a rafforzare le competenze necessarie per:

  • esercitare in modo efficace il proprio ruolo gestionale all'interno del sistema di sicurezza aziendale;
  • gestire la sicurezza dei lavoratori nei diversi contesti organizzativi, anche in caso di affidamento di lavori a terzi o in presenza di cantieri temporanei e mobili;
  • vigilare sull'applicazione delle misure di prevenzione;
  • coordinare i collaboratori e promuovere una cultura aziendale orientata alla tutela della salute e della sicurezza.

Per i Dirigenti di aziende che operano nel contesto dei cantieri temporanei e mobili, il corso assume un ulteriore obiettivo, ovvero fornire la formazione sulle prescrizioni del Titolo IV del D.Lgs. 81/08 relative all'organizzazione della sicurezza in cantiere.

Modalità di svolgimento

Il corso di formazione per Dirigenti si svolge interamente online in modalità e-learning, ciò garantisce la possibilità di accedere alle lezioni da PC, Tablet o Smartphone dotati di connessione ad internet in ogni momento della giornata. Al termine del corso, il partecipante deve superare una verifica finale di apprendimento. Superata la prova, viene rilasciato l'attestato di formazione, riconosciuto e valido su tutto il territorio nazionale.

Validità dell'attestato

L'attestato per Dirigenti rilascio al termine del corso è conforme alle disposizioni del D.Lgs. 81/08 e dell'Accordo Stato-Regioni. L'attestato certifica l'avvenuta formazione di parte generale e specifica ed è valido su tutto il territorio nazionale. La validità dell'attestato è di 5 anni.