Corso per Datore di Lavoro di 16 ore - Accordo Stato-Regioni 2025
Corso Datore di Lavoro online da 16 ore conforme al nuovo Accordo Stato-Regioni 2025, lezioni e-learning sempre disponibili, attestato valido in tutta Italia e modulo cantieri aggiuntivo da 6 ore.Il Corso per Datore di Lavoro di 16 ore, conforme all'Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, ti permette di assolvere in modo semplice e veloce all'obbligo di legge. È interamente online in e-learning, con lezioni disponibili da seguire quando vuoi e dove vuoi, senza vincoli di orario. Inoltre, se operi nei cantieri, puoi completare la formazione con l'apposito modulo aggiuntivo di 6 ore, così da essere perfettamente in regola con tutti i requisiti normativi. Al termine riceverai l'attestato riconosciuto e valido su tutto il territorio nazionale.
Vuoi maggiori chiarimenti? Compila il form, ti risponderemo entro pochi minuti
Il più scelto in Italia
- Conforme all'Accordo 2025
- Attestato valido e riconosciuto
- Corso interamente online
- Progettato per le tue esigenze
- Docenti formatori qualificati
- Tutor dedicato e assistenza
- Miglior prezzo sul mercato
Come funziona il corso?
- SCEGLI IL CORSO PER DATORE DI LAVORO
Se operi nei cantieri puoi completare la tua formazione con il modulo aggiuntivo di 6 ore - SEGUI IL CORSO TOTALMENTE ONLINE
Decidi tu quando formarti senza togliere tempo all'attività: le lezioni sono online e sempre disponibili - ACCEDI ALL'ESAME FINALE
dopo aver portato a termine il programma sarà possibile effettuare l'esame e ripeterlo gratuitamente se necessario - OTTIENI L'ATTESTATO
Valido e Riconosciuto in tutta Italia in quanto conforme con il D.Lgs 81/08 e l'Accordo tra Stato e Regioni 2025.
Hai bisogno di aiuto?
Chiamaci ora al numero 0924076880un consulente a tua disposizione entro un minuto!
Corso per Datore di Lavoro di 16 ore conforme all'Accordo Stato-Regioni 2025
Il Corso per Datore di Lavoro è stato introdotto con il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 e rappresenta un'assoluta novità nella formazione obbligatoria. Tutti i datori di lavoro sono ora tenuti a frequentarlo per acquisire una preparazione di base su diritti, doveri e strumenti di prevenzione previsti dal D.Lgs. 81/08. Il corso ha una durata di 16 ore, e può essere svolto interamente online in modalità e-learning, con lezioni sempre disponibili e fruibili da PC, tablet o smartphone in qualunque momento. Per i datori di lavoro che operano nei cantieri è previsto un modulo aggiuntivo di 6 ore dedicato ai compiti specifici nei cantieri temporanei e mobili, conforme al Titolo IV, Capo I del D.Lgs. 81/08. Al termine viene rilasciato un attestato valido su tutto il territorio nazionale, da aggiornare ogni 5 anni con un corso della durata minima di 6 ore.
Destinatari del Corso
L'obbligo formativo previsto dall'Accordo Stato Regioni si estende a:
- Tutti i datori di lavoro di imprese, indipendentemente da settore o dimensioni;
- Titolari di imprese individuali;
- Amministratori con deleghe operative;
- Legali rappresentanti che gestiscono direttamente le risorse aziendali.
I soli esonerati sono
- I Datori di Lavoro che hanno già completato un corso ai sensi dell'art. 34 prima dell'entrata in vigore del nuovo Accordo;
- I Datori di Lavoro che completeranno la formazione ai sensi dell'art. 34 durante il periodo transitorio (un anno) in cui sarà ancora possibile scegliere tra le vecchie e le nuove regole.
Obiettivi formativi del Corso
La formazione per datore di lavoro ha l'obiettivo di far acquisire ai soggetti le competenze fondamentali per:
- Comprendere in modo chiaro obblighi e responsabilità derivanti dal D.Lgs. 81/08;
- Conoscere il sistema istituzionale della prevenzione e il ruolo degli organi di vigilanza;
- Organizzare un efficace sistema aziendale di prevenzione e protezione;
- Gestire in autonomia la sicurezza aziendale, integrandola nei processi organizzativi;
- Acquisire strumenti di comunicazione e coinvolgimento dei lavoratori e delle figure della sicurezza;
- Valutare l'impatto della sicurezza sui costi e sui benefici aziendali.
Programma del Corso
Per essere valido, il corso per Datore di Lavoro di 16 ore deve essere conforme nei contenuti al programma previsto dall'Accordo del 2025, il quale prevede la seguente divisione in moduli:
Modulo 1 "Giuridico-Normativo":
- Il sistema legislativo in materia di salute e sicurezza dei lavoratori;
- L'identificazione e il ruolo del datore di lavoro in relazione al contesto organizzativo;
- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il d.lgs. n. 81/2008: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa;
- La delega di funzioni: condizioni e limiti;
- La responsabilità civile e penale del datore di lavoro;
- La responsabilità amministrativa ai sensi del d.lgs. n. 231/2001 nel settore privato;
- Prevenzione della violenza delle molestie sul luogo di lavoro (Documento ILO C 190 Convenzione sull'eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro);
- Inserimento di lavoratori disabili (riferimento al d.lgs. 213/2003 (art. 3, c. 3 bis), DL 76/2013 (art. 9, c. 4-ter) convertito con L. 99/2013);
- I ruoli delle ASL, INL, VVF e Inail;
- Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive.
Modulo 2 Organizzazione e Gestione della SSL
- Le misure organizzative e gestionali di tutela ai sensi di quanto previsto dagli art.li 15 e art. 30 del d.lgs. n. 81/2008;
- Modelli di organizzazione e gestione di tipo volontario;
- Costi della mancata sicurezza e benefici della sicurezza;
- Tecniche e strumenti di comunicazione e informazione.
Modulo aggiuntivo "Cantieri" di 6 ore
Per i datori di lavoro che operano nei cantieri temporanei e mobili, è obbligatorio un ulteriore modulo cantieri di 6 ore, focalizzato sulle tematiche proprie del Titolo IV, Capo I del D.Lgs. 81/08. I contenuti ufficiali del modulo sono: :
- I soggetti definiti dal Titolo IV capo I, e relativi obblighi e responsabilità;
- La redazione dei piani di sicurezza: finalità,tempi e contenuti;
- Le misure generali di tutela secondo quanto previsto dall'art. 95 del d.lgs. n. 81/2008;
- Gli obblighi del datore di lavoro, dei dirigenti e dei preposti di cui all'art. 96 del d.lgs. n. 81/2008;
- Il cronoprogramma dei lavori;
- Esempi e analisi di un PSC;
- Esempi e analisi di un POS.
Modalità di erogazione
Il corso si svolge interamente online in modalità e-learning, su una piattaforma che rispetta i requisiti previsti dalla normativa, e prevede:
- Lezioni sempre disponibili 24/7, fruibili in autonomia;
- Accesso da PC, tablet e smartphone;
- Nessun vincolo di orario, ideale per conciliarsi con i ritmi di lavoro.
Attestato e aggiornamento
Al termine del corso è previsto un test di verifica, superato il quale verrà rilasciato l'attestato valido su tutto il territorio nazionale, che andrà aggiornato ogni 5 anni con un corso di 6 ore.