Corso Rspp datore di lavoro: Normativa, chi può farlo, è valido online?

Già in altre sedi abbiamo parlato di Rspp Datore di Lavoro, spiegando i casi in cui era possibile per il DL ricoprire in prima persona il ruolo di responsabile del servizio di prevenzione e protezione, soffermandoci sui doveri che da ciò derivano.
Ai sensi del D.lgs 81/08 e degli Accordi tra Stato e Regioni, tra tali obblighi figura quello formativo, assolvibile con corsi di formazione iniziale e corsi di aggiornamento. Oggi ci occuperemo di approfondire l'argomento.

Formazione RSPP datore di lavoro: Normativa

Nel testo unico, la possibilità di svolgere il ruolo di DLSPP nella propria azienda è sancita da:

  • articolo 31, comma 6 che indica i casi in cui è possibile farlo;
  • articolo 34 che ne norma le modalità;

Nello specifico l'articolo 34 al comma 2 afferma che "Il datore di lavoro che intende svolgere i compiti di cui al comma 1, deve frequentare corsi di formazione, di durata minima di 16 ore e massima di 48 ore, adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative".
Al comma 3 dello stesso articolo viene fatta la seguente precisazione "è altresì tenuto a frequentare corsi di aggiornamento nel rispetto di quanto previsto".

Cos'è il corso per Datore di Lavoro RSPP?

Si tratta del percorso formativo previsto dall'articolo 34 la cui durata è normata dall'articolo di cui sopra, nello specifico si tratta di nozioni tecniche e teoriche volte ad istruire il datore di lavoro in modo da renderlo in grado di provvedere al servizio di prevenzione e protezione.
I moduli e contenuti minimi sono anch'essi stabiliti per legge, ma la particolarità è che si differenziano in durata in base al livello di rischio presente in azienda.
Nello specifico si divide in:

  • corso rspp datore di lavoro rischio basso - durata 16 ore;
  • corso rspp datore di lavoro rischio medio - durata 32 ore;
  • corso rspp datore di lavoro rischio alto - durata 48 ore;

Ricordiamo che il livello di rischio di un'azienda deriva dal Macrosettore economico in cui essa viene collocata in base al suo Codice ATECO.
VEDI ANCHE: Codice Ateco - cos'è, com'è fatto, a cosa serve, come trovarlo

Corso Rspp datore di lavoro: chi può farlo?

A poter fare il corso per rivestire il ruolo di Responsabile del servizio prevenzione e protezione sono i datori di lavoro delle seguenti aziende:

  • Aziende artigiane e industriali fino a 30 Dipendenti;
  • Aziende agricole e zootecniche fino a 30 Dipendenti;
  • Aziende della pesca fino a 20 Dipendenti;
  • Altre Aziende fino a 200 Dipendenti;

Questo è quanto contenuto nell'articolo 31, ma nello specifico ci teniamo a fornirvi qualche esempio sulle varie tipologie di aziende che rientrano in questa descrizione e il livello di rischio corrispondente.

A chi è rivolto il corso di rischio basso

Tale corso della durata di 16 ore è rivolto ai titolari di attività economiche come:

  • alberghi;
  • ristoranti;
  • aziende del settore del commercio all'ingrosso e al dettaglio, o
  • attività artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazioni veicoli, parrucchierie ecc..)
  • agenzie immobiliari;
  • aziende di informatica;
  • associazioni ricreative/culturali/sportive;

A chi è rivolto il corso di rischio medio

Il corso di rischio medio è obbligatorio per i datori di lavoro RSPP dei seguenti settori:

  • agricoltura;
  • pesca;
  • trasporti;
  • magazzinaggio;
  • comunicazioni;
  • assistenza sociale non residenziale;
  • pubblica amministrazione;
  • istruzione;

A chi è rivolto il corso di rischio alto

Il corso di rischio alto è rivolto ai titolari delle aziende di settori come:

  • industrie alimentari;
  • edilizia;
  • settori esposti a rischio elettrico;
  • sanità;
  • estrazioni minerali;
  • costruzioni;
  • produzione e lavorazione metalli;

Come si svolge il corso

Il corso si articola in 4 moduli, ciascuno dei quali affronta un aspetto fondamentale per svolgere i compiti da DLSPP al meglio, ovvero:

  • Modulo 1 - Normativo;
  • Modulo 2 - Gestionale;
  • Modulo 3 - Tecnico;
  • Modulo 4 - Relazionale;

Al termine del percorso formativo sarà previsto un test di valutazione finale che consentirà al soggetto, previo superamento, di acquisire l'attestato di datore di lavoro RSPP.

Ogni quanto aggiornare l'attestato

La normativa prevede che l'attestato abbia una validità di 5 anni, entro i quali deve obbligatoriamente essere rinnovato con corsi di aggiornamento per rspp datore di lavoro, anch'essi dalla durata variabile a seconda del livello di rischio aziendale secondo il seguente schema:

  • rischio basso - durata 6 ore;
  • rischio medio - durata 10 ore;
  • rischio alto - durata 12 ore;

Gli argomenti e i contenuti del corso sono i medesimi di quello di formazione iniziale e sono finalizzati a fornire al corsista un quadro completo e al passo con le ultime innovazioni nelle tecniche di prevenzione e gestione della sicurezza aziendale, o ad uniformarlo agli ultimi standard normativi.

Il corso Rspp datore di lavoro è valido online?

Ai sensi dell'Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016, che stabilisce la validità della modalità e-learning nella formazione obbligatoria per la sicurezza sul lavoro, alcuni corsi sono effettuabili online.
I corsi per RSPP datore di lavoro rientrano in questa categoria ma con delle restrizioni dovute all'importanza del ruolo che ricoprono che richiede alcune conoscenze non trasmettibili in FAD asincrona (e-learning).
Sarà possibile seguire in e-learning solo la metà delle ore previste dalla normativa, i parole povere sono erogabili in e-learning soltanto i moduli Normativo e Gestionale.
La restante parte del corso (Tecnico e Relazionale) dovrà essere somministrata tramite lezioni frontali svolte in aula frontale o in video conferenza.
Per quanto riguarda l'aggiornamento è prevista la possibilità di effettuarlo interamente online.

Ricordiamo che i corsi online consentono ai Datori di Lavoro di assolvere l'obbligo formativo in maniera comoda gestendo in autonomia le ore di studio, azzerando totalmente i costi di spostamento per raggiungere le eventuali aule.

Corso di RSPP datore di Lavoro Online Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro Online

Lascia un commento