Corsi Haccp online in modalità e-learning: sono validi e riconosciuti in tutta Italia?

L'e-learning ha rivoluzionato il settore della FAD riscontrando grande successo soprattutto nel campo della formazione per alimentaristi secondo i principi dell'HACCP, corsi i cui programmi sono obbligatori per gli addetti del settore alimentare ai sensi del D.Lgs. 193/07, derivante dai REG CE 852/2004, 853/2004, 854/2004 e 882/2004.
Oggi faremo chiarezza sulla validità dei corsi haccp online e sui requisiti che devono avere i soggetti formatori per essere autorizzati ad erogarli.

Normativa

La validità dei corsi haccp online in Italia è sancita e sostenuta da:

  • l'ordinanza numero 1179/2010 del TAR del Lazio
    che riconosce la validità della formazione a distanza per l'erogazione dei corsi in materia di H.A.C.C.P. obbligatori per legge;
  • la sentenza numero 4290/2010 del Consiglio di Stato
    che conferma la sentenza del TAR Lazio che, allo stato, e la rende definitiva a tutti gli effetti di legge;

Tuttavia dobbiamo specificare che nonostante questi due riferimenti cardine la normativa italiana è frammentaria e cambia da regione a regione in quanto è stato concesso a queste ultime l'autonomia decisionale per autodisciplinare la materia della sicurezza alimentare.
Di conseguenza sono le stesse regioni a stabilire le modalità e le caratteristiche che corsi ed attestati devono avere per essere validi, e i requisiti dei formatori per poterli erogare.

Chi può rilasciare attestati Haccp online?

In virtù di quanto detto gli unici soggetti autorizzati ad erogare corsi haccp online sono coloro che risultano accreditati presso la regione nella quale operano come formatori.
Per esempio, Pedago Srl, società proprietaria di corsisicurezza.it, è un soggetto accreditato ed autorizzato ad erogare corsi validi considerato che ha ottenuto l'approvazione dei programmi dei suoi corsi di formazione per alimentaristi in modalità FAD direttamente dall'Assessorato della Salute della Regione Sicilia, Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico (DASOE) con Prot. Serv. 7/73275 settembre 2016.

Gli attestati rilasciati online sono validi in tutte le regioni di Italia?

Qui si apre un capitolo molto confuso e che attualmente sta creando scompiglio nel settore alimentare italiano.
Ci sono regioni che hanno già normato e disciplinato l'erogazione dei corsi in e-learning e regioni che non ne fanno mensione o che non li riconoscono totalmente.
Da non sottovalutare è però la Direttiva europea 2005/36/CE con la quale il Parlamento Europeo delibera circa il riconoscimento e la circolazione delle qualifiche professionali e dei titoli tra gli stati membri dell'U.E., recepito dall'Italia con il D.Lgs n°206/2007, tali documento fanno si che un titolo ottenuto regolarmente in uno qualsiasi dei Paesi Europei deve essere riconosciuto in tutto il resto dell'Unione.
Di conseguenza un attestato haccp online ottenuto ad esempio nella regione Sicilia secondo le modalità stabilite dal DASOE, è valido in ogni regione di Italia e in ogni paese d'Europa.
A fronte di ciò, la Regione Campania con il Decreto Dirigenziale n.110 del 24/05/2018, che rettifica ed integra il Decreto n.76 del 17/04/2018, ha modificato la propria normativa regionale per quanto riguarda il regolamento per la formazione degli alimentaristi dichiarando chei percorsi formativi che i corsi haccp svolti in modalità e-learning per essere validi dovranno prevedere un esame finale in sede svolto davanti ad una Commissione appositamente costituita.
Si tratta quindi di un regolamento interno della regione campania, che però potrebbe compromettere anche la validità di attestati conseguiti in altre regioni che prevedono l'esame online, venendo in contrasto con quanto specificato dalla direttiva europea 2005/36/CE.
Per tale motivo, in attesa che la situazione venga maggiormente definita, Corsisicurezza.it ha temporaneamente sospeso l'erogazione dei corsi nei confronti dei residenti presso la regione Campania.
VEDI ANCHE: Corso Haccp - FAQ di Corsisicurezza.it

Lascia un commento